Personalizzare le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarvi a navigare in modo efficiente e a svolgere determinate funzioni. Di seguito troverete informazioni dettagliate su tutti i cookie per ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre Attivo

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzioni di base di questo sito, come ad esempio il log-in sicuro o la regolazione delle preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzioni di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie di prestazione sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da visualizzare.

Mister Noir al Lab56

Nuovo appuntamento e nuovo Autore da scoprire: questa volta conosceremo SERGIO RILLETTI scrittore giallista che ha creato il personaggio di MISTER NOIR, il primo investigatore disabile della letteratura italiana, che ha appena compiuto 18 anni dalla sua comparsa nei racconti thriller-umoristici che lo vedono protagonista.

Se non conoscete Sergio, questa è l’occasione giusta: scoprirete un vulcano di idee e di creatività che sa superare ogni barriera!

Una serata in collaborazione con la Biblioteca Espinasse durante la quale interverranno gli attori del Laboratorio56 per interpretare brani di Rilletti e per dar voce, in una sorta di intervista recitata, all’Autore stesso.

Vi aspettiamo!

Venerdì 3 marzo ore 19.00

Via Baldo degli Ubaldi 9, Milano

Per info e prenotazioni teatrolaboratorio56@gmail.com

Condividi: